Mozilla cresce anche e soprattutto grazie ai motori di ricerca
Mozilla cresce anche e soprattutto grazie ai motori di ricerca
Sebbene non siano stati ancora pubblicati i dati ufficiali relativi al 2006, Mozilla conferma il suo trend positivo per quanto riguarda i suoi introiti. Sebbene i prodotti sviluppati e distribuiti dalla Foundation siano opensource, gli incassi di Mozilla per l’anno appena trascorso dovrebbero superare ampiamente i 52,9 milioni di dollari del 2005 (nel 2004 Mozilla chiuse con un introito di 5,8 milioni di dollari; nel 2003 con 2,4 milioni di dollari).
I risultati, estremamemente positivi, sono determinati, in gran parte, dagli accordi che Mozilla ha stretto con i principali motori di ricerca. Un esempio? La casella di ricerca inserita nella barra degli strumenti di Firefox consente alla Foundation di essere remunerata per i clic effettuati dagli utenti sui vari link pubblicitari.
Il presidente Mitchell Baker ha dichiarato che già i risultati fatti registrare nel 2005 hanno permesso di ampliare di molto il personale di Mozilla inizialmente composto da sole 10 persone.
Se Mozilla diventasse un’azienda quotata, le sue spese assai contenute (quantificate, nel 2005, intorno agli 8,2 milioni di dollari) potrebbero rendere felici i vari azionisti. Gran parte delle spese, poi, sono state reinvestite sull’azienda determinandone così una rapida e continua crescita.
Fonte:il software
Ciao Max,
spero resti tutto così com’è perchè di Azienda quotata in borsa c’è solo la Microsoft e tutti vediamo che “prodotti” ci rifila. Ti confesso una cosa; non ci conoscevamo ancora ma correva l’anno 2006, il mese era quello di settembre, il giorno il 7. Chit era in trasferta per lavoro e…. bè, non posso mica levarti il piacere di leggere cosa avevo predetto 😉 look at
http://chit67.spaces.live.com/blog/cns!66B482523368B1A2!1071.entry#post
Era già tutto scritto e predetto
Grazie della dritta Max e buona serata
chit said this on 9 gennaio 2007 a 6:25 pm
Perdonami, non ha preso il link completo
http://chit67.spaces.live.com/blog/cns!66B482523368B1A2!1071.entry#post
(sorry, male che vada fare copia-e-incolla)
RiCiao 😉
chit said this on 9 gennaio 2007 a 6:27 pm
No, era nella notifica email,
avevo letto infatti, ma non avevo fatto caso alla data.
Io da quando ho provati FF non l’ho piu’ mollato,(vuoi mettere tra un free e un open source poi con tutti gli add, temi ecc)
anche se trovo Opera di mezzo tra FF e IE, anzi forse anche netscape. Per quanto riguarda la borsa ormai e’ troppo tardi,
averci pensato prima…
maxfjster said this on 9 gennaio 2007 a 7:17 pm